STORIA DELLA FONDAZIONE
1997-1998 PIERO MANZONI TRA MILANO E LONDRA
A Palazzo Reale si svolge la mostra “Piero Manzoni. Milano et mitologia”, mentre l’anno successivo si tiene un’altra personale alla Serpentine Gallery di Londra.
L’esposizione alla Serpentine Gallery è curata da Germano Celant e con l’occasione avviene la riapertura al pubblico dello spazio dopo due anni di lavori di ristrutturazione, in parte finanziati con i fondi della National Lottery. In mostra sono esposte più di 150 opere.
Iniziano i lavori per il nuovo Catalogo generale a cura di Germano Celant.
Con l’avvio del nuovo catalogo, la Fondazione inizia ad organizzare digitalmente i materiali di archivio, sia per le opere che per i documenti, con l’ausilio di un database studiato ad hoc.
Indietro
Pieghevole della mostra “Piero Manzoni”, Serpentine Gallery, Londra, 1998

Segnalibro della mostra “Piero Manzoni”, Serpentine Gallery, Londra, 1998

Achrome, 1962 c., sassi e caolino, 71 × 53 cm

Copertina del catalogo della mostra “Piero Manzoni. Milano et mitologia”, Palazzo Reale, Milano, 1997