STORIA DELLA FONDAZIONE
2007 LA PERSONALE AL MADRE DI NAPOLI
A cura di Germano Celant, con più di duecento opere di Piero e lavori di altri artisti coevi, si tratta della prima grande personale dopo la pubblicazione dell’ultimo catalogo generale; in mostra anche un ricco apparato documentale. Viene realizzato un catalogo in due versioni (italiano e inglese) pubblicato da Electa. Oltre alle trascrizioni di manifesti programmatici e scritti manzoniani, vi sono i testi critici di Eduardo Cicelyn, Germano Celant, Borys Groys, Alberto Abruzzese ed Elio Grazioli.
Indietro
Copertina del catalogo della mostra “Piero Manzoni”, MADRE, Napoli, 2007

Francesca Cattoi, Gaetana Rogato, Germano Celant e Rosalia Pasqualino di Marineo, Napoli, 2007

Massimo Di Carlo, Elena Manzoni di Chiosca ed Hélène de Franchis, Napoli, 2007

Nicoletta Visconti, Dino Facchini e Giuseppe Manzoni di Chiosca, Napoli, 2007

Invito alla mostra “Piero Manzoni”, MADRE, Napoli, 2007