STORIA DELLA FONDAZIONE
2017 DISTRUZIONE GROSSO NUCLEO DI FALSI E NUOVE PUBBLICAZIONI
Nel 2003 gli Eredi Manzoni chiedono al giudice di valutare l’autenticità di trentanove opere, tutte proprietà di Giuseppe Zecchillo, cantante lirico e presidente dell’associazione “Amici di Piero Manzoni” (vedi box 1981-1991). Qualche anno dopo arriva la sentenza di primo grado che le dichiara false e ne intima la distruzione. Dopo la morte di Zecchillo, si esegue detta sentenza, grazie alla piena collaborazione del figlio Graziano, e vengono tutte e trentanove distrutte.
La collana di Electa ‘Pesci Rossi’ si arricchisce di un nuovo libro a cura di Raffaella Perna, Piero Manzoni e Roma, mentre la Fondazione cura il volume Piero Manzoni. Nuovi Studi, pubblicato da Cambi Editore e che raccoglie gli interventi presentati nel corso del convegno a Palazzo Reale del 2014, ovvero la più recente ricerca scientifica riguardo all’opera manzoniana.
Indietro
Distruzione di un Achrome giudicato falso



Articolo Distrutte le opere di Manzoni dichiarate false dodici anni fa pubblicato su “La Repubblica”

Copertina del libro Piero Manzoni e Roma

Copertina del volume Piero Manzoni. Nuovi Studi