BIOGRAFIA
1955 UNIVERSITÀ
Nel 1955 Manzoni si trasferisce a Roma, dove si iscrive al corso di laurea in Filosofia, e a fine anno passa all’Università degli Studi di Milano.
Inizia a frequentare stabilmente l’ambiente artistico milanese. In questo momento le realtà più avanzate sono il Movimento spaziale, promosso dal gallerista Carlo Cardazzo e raccolto intorno a Fontana, i cui esponenti primari sono Roberto Crippa, Gianni Dova e Cesare Peverelli; il Movimento nucleare fondato da Enrico Baj e Sergio Dangelo, che proprio nel 1955 inizia a pubblicare la rivista “Il Gesto”, e la libreria/galleria aperta nel 1954 da Arturo Schwarz con mostre, tra le altre, di Marcel Duchamp, Max Ernst e Kurt Schwitters, del surrealismo e di CoBrA.
Manzoni frequenta gli studi di Crippa e di Dova e stringe amicizia con i giovani Ettore Sordini e Angelo Verga.
Indietro
Richiesta di Piero Manzoni al Magnifico Rettore dell’Università di Roma per l’ammissione a cinque esami, 5 settembre 1955

Statino dell’esame di Letteratura italiana sostenuto da Piero Manzoni, ottobre 1955

Certificato di esito leva rilasciato dal Comune di Milano, aprile 1955

Senza titolo, 1955 c., olio su cartolina, 10 × 15 cm